Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

– comunicato stampa –

Straordinario successo la sera del 12 giugno per “Passioni Italiane”, concerto sinfonico con cui la Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli ha inaugurato la serie di grandi eventi che fanno da corollario alla partecipazione dell’Italia quale Paese d’onore alla Fiera internazionale del Libro di Francoforte 2024. Pubblico in piedi, entusiastiche ovazioni e due bis nella gremitissima Konzerthaus di Dortmund (Germania), con oltre mille posti a sedere. Sul podio Beatrice Venezi, che da anni collabora con la compagine partenopea.

Il concerto è stato un crescendo, dalla trascinante esecuzione della Sinfonia dall’Italiana in Algeri di Rossini fino a Verdi, Mascagni, Puccini e splendidi squarci sinfonici dell’Elegia di Ponchielli e del Notturno di Martucci, particolarmente apprezzati. A coronare una serata d’eccezione una importante guest star, il tenore Vittorio Grigolo, splendido colore e presenza scenica in alcuni applauditissimi ‘best’ lirici, da ‘La donna è mobile’ a ‘Lucevan le stelle’.

Applausi scroscianti per Beatrice Venezi, per la sua conduzione energica e musicalissima, per raffinati passaggi solistici di varie prime parti orchestrali e per tutta la Nuova Orchestra Scarlatti.

Mauro Mazza, Commissario straordinario del Governo per gli eventi connessi alla partecipazione italiana alla Fiera di Francoforte, presentando il concerto e riferendosi all’Orchestra, ha detto: “con Napoli si vince sempre!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *