Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

METADATA-START

Napoli, 10 maggio 2024

Comunicato stampa

Villa Campolieto ospita la cena finale della Naples Shipping Week 2024

Nasce il gemellaggio tra la manifestazione partenopea e il Malta Maritime Summit

Villa Campolieto, palazzo storico gestito dalla Fondazione delle Ville Vesuviane, ospiterànella serata di venerdì 4 ottobre la cena conclusiva dellasesta edizione della Naples Shipping Week, la settimanainternazionale dello shipping e della cultura del mare, in programma dal 30 settembre al 5 ottobre 2024

In una posizione fra le più felici e suggestive, a valle della borbonica strada delle Calabrie, non lontano dalla Reggia di Portici e contigua alla Villa Favorita, Villa Campolieto si apre verso il bosco della Reggia di Portici e l’area archeologica ercolanese. Un’ambientazione unica ospiterà quindi questo importante momento di networking riservato alla community dello shipping nazionale e internazionale. Evento conclusivo di una manifestazione di profilo internazionale che coinvolgerà l’intera città con conferenze e incontri dedicati allo shipping, alla logistica e all’innovazione tecnologica in campo marittimo e con visite ed eventi culturali aperti alla cittadinanza.

La Naples Shipping Week, giunta alla sua sesta edizione, rappresenta ormai un appuntamento importante per il settore dello shipping e della portualità italiana – sottolinea Umberto Masucci, PresidenteThe International Propeller Club Port of Naples. – Siamo molto contenti che alla preparazione dell’intenso programma ed al successo di questa settimana collabori un gruppo numeroso di associazioni e di stakeholders. La scelta poi della storica e spettacolare Villa Campolieto come luogo per la grande cena di venerdì 4 ottobre va nel solco dei luoghi d’arte dove abbiamo sempre celebrato i nostri eventi: un grazie alla Fondazione Ville Vesuviane che ha sin da subito condiviso il nostro progetto.

Dopo il successo dell’edizione 2023 della Genoa Shipping Week, Napoli riprende il testimone con una squadra organizzativa,guidata dal Propeller Club Port of Naples e da ClickutilityTeam,che da sempre coinvolge partner locali e nazionali, sia pubblici che privati.

Tante le novità di questa edizione: prima fra tutte il gemellaggio tra Napoli Shipping Week, Genoa Shipping Week e Malta Maritime Summit, evento a cadenza biennale, focalizzato sul settore marittimo e la sostenibilità, in programma a Malta dal 7 all’11 ottobre 2024. “La voce dell’industria” sarà il fil rouge delle conferenze che riuniranno i più importanti e influenti stakeholder marittimi internazionali per discutere di politica, di ambiente, di industria navale sostenibile, di economia del mare, di geopolitica, di yachting e di turismo crocieristico. Per maggiori informazioni sull’evento: www.maltamaritimesummit.com

Come è consuetudine Naples Shipping Week ospiterà Port&ShippingTech, il Forum internazionale dedicato alle innovazioni tecnologiche per lo sviluppo del sistema logistico e marittimo, Main Conference della NSW giunto alla sua XVI edizione. La filiera dello shipping italiano, la transizione energetica e ambientale, “porti verdi” e fattore umano saranno invece alcuni dei macro-temi affrontati dalla manifestazione in programma al Centro Congressi della Stazione Marittima, in presenza e in live streaming, il 3 e 4 ottobre 2024. Due giorni animati da incontri, dibattiti e aggiornamenti sui temi più attuali del settore che coinvolgeranno i principali attori del cluster marittimo italiano in costante dialogo con l’Europa e il Mediterraneo.

Per informazioni visitare il sito www.nsweek.com          

PROPELLER CLUB PORT OF NAPLES promuove l’incontro e le relazioni tra persone che gravitano nei trasporti marittimi, terrestri, aerei; favorisce la formazione e l’aggiornamento tecnico, culturale tra tutti gli appartenenti alle categorie economiche e professionali legate alle attività marittime e dei trasporti internazionali e nazionali; aderisce all’associazione italiana dei Propeller Clubs.         

CLICKUTILITYTEAM è leader in Italia nell’ideazione e realizzazione di eventi B2B per i settori della mobilità sostenibile, logistica, energia, ambiente e high tech. Le sue competenze si sono evolute e consolidate nel tempo. ClickutilityTeam è oggi riconosciuta tra i più innovativi e originali organizzatori di Conference&Expo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *