Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.


Si è svolta IL 30 U.S., la cerimonia di intitolazione della Scalinata Aldo Giuffrè in ricordo dell’attore e regista napoletano morto nel 2010. 

La Scala alla quale l’Amministrazione comunale ha deciso di attribuire il nuovo toponimo si trova nel quartiere Vomero, tra via Gaetano Donizetti e via Luigia Sanfelice (lato di via Sanfelice).

Grande soddisfazione è stata espressa dal Vice Sindaco con delega alla toponomastica per la cerimonia che ha consentito di onorare la memoria di un grande attore.

Aldo Giuffré è stato un grandissimo protagonista del teatro, della televisione e della radio ed è una parte fondamentale della cultura italiana, per il modo in cui ha reso accessibile al grande pubblico la cultura “alta” grazie alla sua esperienza del teatro da cui arrivava per poi arrivare alla televisione di cui è stato un grande protagonista a partire dagli anni 60 in poi.

La scala si trova in un luogo che gli era particolarmente caro ed avrà lo scopo di rendere attiva e viva la memoria di questo grande artista nel suo quartiere e per tutti quelli che passeranno di qua e che leggeranno il suo nome.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *