Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

comunicato stampa

Lunedì 29 aprile 2024

il Teatro di Napoli-Teatro Nazionale e la Biblioteca Nazionale di Napoli

presentano
ALDO GIUFFRÉ

UNA VITA PER LO SPETTACOLO 1924 – 2024
nel centenario della nascita del grande attore
Alle 16.00 alla Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli
inaugurazione Una mostra su Aldo Giuffré

29 aprile > 29 giugno 2024
Alle 19.30 al Teatro Mercadante
Serata in ricordo di Aldo Giuffré
ideata e condotta da Massimiliano Gallo

Lunedì 29 aprile alle 19.30 al Teatro Mercadante omaggio a Aldo Giuffré nel
centenario della nascita con la serata-evento ideata e condotta da Massimiliano Gallo,
attore legato a Aldo Giuffré da quando lo diresse con suo fratello Gianfranco nello
spettacolo “Francesca da Rimini” nel 1990.
Un omaggio che attraverso testimonianze, contributi, ospiti e immagini, ripercorrerà la
straordinaria parabola artistica di Aldo Guffré tra teatro, cinema e tv.
Ospiti della serata gli artisti Angela Pagano, Iaia Forte, Gianfranco Gallo, Gianfelice
Imparato, Sebastiano Somma, Giacomo Rizzo, i giornalisti Valerio Caprara e Giulio
Baffi, e la partecipazione musicale di Mimmo Napolitano (al pianoforte), Peppe Di
Colandrea (al clarinetto e Sax).
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Info: www. teatrodinapoli.it
La mostra su Aldo Giuffré – direttrice delegata Lucia Marinelli, coordinamento
scientifico Maria Iannotti, curatori Domenico Livigni, Laura Bourellis e Attilio Laviano
– si inaugurerà alle 16.00 di lunedì 29 aprile alla Sala Rari della Biblioteca Nazionale
di Napoli di Piazza del Plebiscito 1, dove resterà fino al 29 giugno.
Una ricca esposizione che ripercorre le tappe della poliedrica carriera di Aldo Giuffré, una
carriera che rivela un attore capace di adattarsi a molteplici registri mediali. Seguendo una
linea cronologica precisa, il percorso espositivo si concentra esclusivamente sulla
dimensione professionale dell’attore napoletano.
Comunicazione e ufficio stampa mostra:
Vinia Lasala, e-mail: vincenza.lasala@cultura.gov.it
Info: www. bnnonline.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *