Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

“Sulla sosta a pagamento a San Giorgio a Cremano si sta consumando un vero e proprio sopruso”. Lo afferma senza mezzi termini il dottor Alberto D’Erasmo, presidente dell’associazione culturale “Rinascimento Campano “.A margine di un ulteriore incontro con i cittadini D’Erasmo ha rincarato la dose: “La decisione dell’amministrazione comunale di istituire un abbonamento annuale di euro 5 per nucleo familiare, per avere la possibilità di parcheggiare nel proprio quartiere in fantomatiche strisce gialle è iniqua, inutile e assolutamente penalizzante per tutti i sangiorgesi. I cittadini pagheranno un altro tributo senza avere alcuna certezza di disporre del posto auto, considerando il numero irrisorio di strisce gialle rispetto al parco auto familiare. Oltretutto spariscono o si riducono sensibilmente le aree riservate alla sosta gratuita. Mi domando e domando al Sindaco: dov’è il vantaggio per i sangiorgesi? Perché chiedere un ulteriore esborso economico in un momento critico per le famiglie?”. Alberto D’Erasmo preannuncia una mobilitazione popolare e plaude all’iniziativa del Circolo Territoriale di Fratelli d’Italia, che ha avviato una raccolta firme per richiedere la revoca del provvedimento. “Il paese vive una crisi senza fine. L’economia del territorio è al collasso, ci sono seri problemi di sicurezza e viabilità e il governo cittadino invece di affrontare seriamente i problemi, si inventa questa iniziata che non ha alcuna logica e arreca solo un danno economico alla popolazione”. Chiediamo l’immediata revoca del provvedimento e una razionalizzazione delle aree di sosta che vada incontro alle esigenze dei sangiorgesi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *