Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

COMUNICATO DEL 27 MARZO 2024

Campi Flegrei, partono i corsi di formazione sul rischio bradisismico per il personale della PA e istituti scolastici

Partono domani, all’Auditorium della Regione Campania all’Isola C3 del Centro Direzionale, i corsi di formazione per i dirigenti, i funzionari e i dipendenti pubblici addetti al Servizio Nazionale di Protezione Civile e degli istituti scolastici sul rischio bradisismico e vulcanico ai Campi Flegrei.

L’attività che vede impegnati docenti del Dipartimento di Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell’Ingv, della Protezione Civile della Regione Campania e dei Comuni interessati, rientra nel Piano della Comunicazione approvato con delibera di Giunta Regionale 679 del 23 novembre scorso a seguito del DL 140 del 12 ottobre 2023.

L’attività formativa sarà articolata su approfondimenti dei vari aspetti tecnici. Otto gli argomenti trattati: il Servizio Nazionale della Protezione Civile e il sistema regionale, gli aspetti scientifici legati alla fenomenologia vulcanica, il Piano Nazionale Campi Flegrei per il rischio vulcanico, le fasi operative per la pianificazione del rischio vulcanico, la pianificazione comunale per il rischio vulcanico, il DL 140, il Piano della Comunicazione e comportamenti corretti, il Piano Speditivo di emergenza per il rischio bradisismo.

I corsi per i funzionari puntano ad una formazione specialistica per favorire la diffusione della conoscenza delle misure connesse alle pianificazioni di Protezione Civile.

Il percorso si sviluppa in parallelo a quello per i volontari partito il 23 marzo scorso e che vede fissata già la seconda edizione per il 6 aprile prossimo sempre all’Auditorium del Centro Direzionale. 

Giunta Regionale della Campania – Ufficio Stampa
Via Santa Lucia, 81 – 80132 Napoli
Tel. 081 7962383
e-mail: ufficio.stampa@regione.campania.it
www.regione.campania.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *