Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Legge3.it festeggia 200 famiglie aiutate: 94 milioni di euro di debiti stralciati
8 milioni circa di italiani oppressi dai debiti. In circa 8 anni di attività Gianmario
Bertollo, fondatore di Legge3.it, ha fatto uscire dal tunnel del sovraindebitamento
privati e imprenditori. Centinaia le richieste di aiuto che riceve ogni mese

Sono ormai 200 le famiglie che grazie a Legge3.it possono tirare un sospiro di sollievo e tornare a
vivere, uscendo finalmente dal tunnel del sovraindebitamento.
In Italia sono 8 milioni circa le persone che vivono in questa situazione, in molti casi per motivi
che poco hanno a che fare con la loro volontà, come la crisi economica del 2008, o quella portata
dal covid, scelte sbagliate che hanno portato al fallimento la loro attività o, addirittura,
indebitamenti per sostenere cure mediche non coperte dal Sistema Sanitario Nazionale.
Una condizione decisamente critica, se si considera che circa la metà dei suicidi o tentati suicidi
avvengono per ragioni economiche.
“So bene cosa si prova, perché io stesso sono finito nel baratro del sovraindebitamento, ormai
diversi anni fa. – Commenta Gianmario Bertollo, fondatore di Legge3.it, la cui vita è stata
raccontata nel lungometraggio ‘Può solo andare meglio’ – Ricordo la solitudine e la disperazione di
quei giorni, fino a scoprire che c’era una legge, la numero 3 del 2012, che mi forniva gli strumenti
legali per uscire da quell’incubo. Così ho potuto ricominciare, ed ho scelto di fare tesoro di
quell’esperienza, fondando nel 2016 una società che promuovesse quella stessa legge ed aiutasse
le persone ad usufruire degli strumenti previsti, per poter ripartire da zero”.
In quasi 10 anni di attività, con Legge3.it, che oggi conta 40 collaboratori in tutta Italia, Bertollo ha
fatto stralciare 94 milioni di euro di debiti, a fronte di piani di rientro realmente sostenibili,
togliendo dalle spalle di 200 persone e delle loro famiglie quel macigno che stava schiacciando il
loro futuro.
Le pratiche fino ad oggi prese in carico sono oltre 1.500, ed ogni mese arrivano decine di nuove
richieste. Per promuovere la conoscenza della legge 3/2012 e aiutare chi si trova in quella
situazione difficile, molti dei clienti di Legge3.it si offrono di condividere la loro esperienza
attraverso delle video testimonianze che possano dare speranza ad altre persone, come in un
gruppo di aiuto reciproco. Si tratta di un processo che può incidere positivamente dal punto di
vista psicologico, sia per chi ne è uscito, che sente che l’incubo è davvero finito, sia per chi è
ancora nel baratro, che vede una luce di speranza in fondo al tunnel ed ha modo di vedere che
questi strumenti funzionano davvero.

“Tutti i nostri clienti che vengono per rilasciare la loro testimonianza dicono sempre che parlano
apertamente della loro situazione, nonostante la paura e la vergogna, a beneficio di tutte quelle
persone disperate. Perché quando si cade, ci si vergogna del proprio fallimento, come se si
perdesse valore come persona. La nostra società condanna molto più chi fallisce, chi si indebita, di
quanto non faccia con i criminali. Ma la maggior parte dei nostri clienti ammette di essere stata
aiutata proprio dalle testimonianze di altre persone trovate in rete mentre cercavano una
soluzione a quel problema che sembrava insormontabile. E allora decidono di diventare essi stessi
ambasciatori di speranza e mettersi a nudo, un po’ come feci io stesso anni fa. E con il senno di poi
posso dire che è stata la migliore delle decisioni” conclude Bertollo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *