Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Operazione di contrasto alla gestione abusiva di rifiuti pericolosi e tutela della salute pubblica nella zona Pianura: denunciati due soggetti pregiudicati.

 
L’Unità Operativa Tutela Ambientale della Polizia Locale di Napoli ha condotto un’operazione, nella zona Pianura, finalizzata al contrasto della gestione abusiva di rifiuti pericolosi e non.
Gli agenti dell’Unità Operativa hanno individuato un’area nascosta e poco accessibile, caratterizzata dalla presenza di membrane di guaina bituminosa appese ai rami degli alberi e tra la vegetazione circostante. Successivamente, sono giunti sul luogo due soggetti pregiudicati, già noti alle forze dell’ordine, che stavano operando all’interno di un sito adibito alla gestione, raccolta e stoccaggio illeciti di rifiuti pericolosi e non. I due soggetti, colti sul fatto mentre trituravano inerti da demolizione, avevano realizzato un’area di circa 300 metri quadrati, completamente recintata con un alto muro in cemento, rete metallica e cancello in ferro. All’interno di questa area erano presenti numerosi cumuli di rifiuti, inclusi materiali ferrosi, imballaggi in legno e plastica, rifiuti speciali pericolosi come guaine bituminose e manufatti in amianto, nonché bombole del gas.
I due soggetti sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Napoli per i reati ipotizzati dal punto di vista ambientale in quanto coinvolti in un’operazione criminosa congiunta di gestione, raccolta e smaltimento di rifiuti pericolosi, non pericolosi e RAEE.
L’intera area è stata immediatamente sottoposta a sequestro al fine di consentire il corretto smaltimento dei rifiuti presenti, attraverso adeguati impianti di smaltimento, garantendo così la tutela dell’ambiente e della salute pubblica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *