Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Torna Federico II Job Fairl’evento che mette al centro gli studenti e i loro sogni. L’interesse delle aziende per i federiciani si rafforza e si conferma con la massiccia partecipazione al Career Day 2024 nell’anno in cui l’Università degli Studi di Napoli Federico II compie otto secoli di storia.

La manifestazione, dedicata a tutte le Scuole e a tutti i Dipartimenti della più antica università statale del mondo, alla sua terza edizione, è nata con l’obiettivo di rafforzare il ponte università-lavoro e dare spazio alle passioni dei giovani, creando un’opportunità per realizzare le proprie ambizioni.

Il 15 febbraio 2024, dalle 9.30, presso il Complesso di Monte Sant’Angelo, i responsabili delle risorse umane di oltre 100 aziende nazionali e internazionali incontreranno, infatti, i laureandi e i laureati federiciani.

Migliaia sono stati i colloqui realizzati negli scorsi anni e numerosi i federiciani, alcuni assunti proprio grazie a colloqui sostenuti nelle precedenti edizioni del Federico II Job Fair, che parteciperanno alla manifestazione, questa volta in veste di recruiter alla ricerca di nuovi talenti della Federico II. 

La partecipazione è aperta a tutti, basta accedere alla pagina Federico II Job Fair presente nella sezione placement del sito di orientamento dell’Ateneo (www.orientamento.unina.it) e registrarsi. La piattaforma permette di selezionare le aziende di maggiore interesse tra le partecipanti, che, valutati i curricula, possono invitare gli studenti a sostenere un colloquio ‘one to one’ il giorno dell’evento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *