Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

STE, l’energia pura della cantante allo stand di Toraldo a Rimini

Energia pura, STE, la cantante napoletana che ha condiviso la sua musica e la sua sensibilità artistica in una location particolarissima, concepita come un luogo accogliente che incoraggia la socialità, il confronto e lo scambio d’idee, e che mette in primo piano il savoir-faire napoletano, in tutte le sue forme. Si tratta dello stand di Caffè Toraldo, storica icona nei bar   napoletani,   con   una   presenza   consolidata   su   scala   nazionale, realizzato in occasione di Sigep, il salone dedicato al food service dolce, a Rimini, dal 20 al 24 gennaio.

Così, nello stand di Caffè Toraldo, in un’atmosfera ideata per immergersi nel rito del caffè napoletano con bancone del bar a vista, tradizionali macchine   a   leva,   e   richiami   alla   street   art   con   le   principali   icone partenopee, STE ha catalizzato l’attenzione con le sue note scure, calde e intense.

Nell’omaggio   a   Napoli,   tra   il   profumo   del   caffè   e   le   venature   soul- rhythm’n’blues di Stephani Ojemba, in arte STE nata a Lagos in Nigeria ma autentica napoletana ha presentato il suo repertorio con una cifra stilistica unica,   capace   di   unire   ritmo,   parole,   in   una   commistione   di   suoni, linguaggi   e   riferimenti   alla   musica   internazionale   in   lingua   spagnola, inglese   e   alla   musica   italiana,   con   peculiari   incursioni   nel   dialetto napoletano, ancora omaggi alle icone di tutto il mondo, da quelle italiane come “Mina” a quelle partenopee come Pino Daniele, a cui la cantante si ispira.

Per l’occasione, Marco Simonetti, amministratore di Caffè Toraldo, ha commentato: “Abbiamo creato un ambiente conviviale con l’obiettivo di far sentire a casa le persone e di dare valore così al rito sociale del caffè napoletano. La musica, come il caffè, è è un simbolo della nostra città, e la voce di STE, capace di mescolare sensibilità, dolcezza, forza ed energia, e allo stesso tempo, di creare fusioni tra diverse lingue, stili e il dialetto, rappresenta appieno la ricchezza e le contaminazioni che rendono unica la nostra città: un insieme di sensazioni contrastanti e sapori forti”. Durante l’evento riminese, ha presentato anche l’ultimo singolo “RED”, un brano urban   cantato   in   inglese   e   napoletano,   distribuito   da   Altafonte   Italia, etichetta  Tendent’s,  uscito  pochissimi  giorni  fa   ed è  già  diventato  un successo inaspettato, come spiega il manager Massimiliano Ferrara, il brano   ha   già   conquistato   un   vasto   pubblico   sulle   piattaforme   digitali, inoltre  il successo si è esteso a YouTube, diventando virale anche su TikTok.

Eduardo Cagnazzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *