Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

COMUNICATO STAMPA

Al Teatro Serra «Chiunque tu sia, ti prego rispondi» storie da Guantanamo

Al Teatro Serra «Chiunque tu sia, ti prego rispondi» storie da Guantanamo di Antonio Mocciola e Diego Galdi, con Daniele Arfè e Valeria Esposito. Regia Gianluca Bosco. Dal 5 al 7 gennaio, in Via Diocleziano 316. Info: teatroserra@gmail.com, 347.8051793.  

Epifania nel segno di Guantanamo al Teatro Serra di Napoli, con «Chiunque tu sia, ti prego rispondi» di Antonio Mocciola e Diego Galdi in scena a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316dal 5 al 7 gennaio (venerdì ore 21:00, sabato ore 19:00, domenica ore 18:00). Prodotto dall’Associazione Teatrale “Mentite Spoglie” con Daniele Arfè e Valeria Esposito. Regia Gianluca Bosco. Aiuto-regia Francesca Cavallo. Consulenza storica Giorgio Gigliotti. Per informazioni: teatroserra@gmail.com, 347.8051793.

«Il titolo si riferisce ad un’entità altra che, un detenuto di Guantanamo non riesce più a ritrovare – dice Mocciola, spiegando il progetto – Se ne parla poco ma, dopo oltre vent’anni, quella prigione è ancora aperta e ci sono venti detenuti islamici in attesa di giudizio». 

Lo spettacolo, un “Inno Agnostico” sull’abbandono dei dogmi ed una riflessione sul rapporto tra Dio e l’Uomo – chi dei due è errore dell’altro? – ispirato a fatti drammaticamente veri, racconta una vicenda di fede e sesso – unica vera ossessione comune alla cultura americana e a quella islamica – nella quale un giovane Imam viene pian piano privato, dai suoi aguzzini in divisa, della dignità, dell’essenza, e persino del suo credo. Dall’altro lato del mondo, la sua compagna ha il coraggio di togliersi il velo, fuggire in Occidente e spezzare le catene familiari. 

Scritto a partire da testimonianze reali, il testo rappresenta un sinistro scorcio di vita e di morte in cui sesso, religione e violenza si intrecciano in un abbraccio mortale, con il pretesto di un qualche Dio, svelando nei raccapriccianti dettagli delle torture, l’insensatezza di tutti gli estremismi religiosi. Un incubo che prende forma con pochi oggetti e poca luce. La luce della ragione, la grande assente nell’eterna notte dell’intolleranza. 

L’Associazione Teatrale “Mentite Spoglie” presenta: 

«Chiunque tu sia, ti prego rispondi» 

di Antonio Mocciola e Diego Galdi 

con Daniele Arfè e Valeria Esposito  

regia Gianluca Bosco 

aiuto-regia Francesca Cavallo 

consulenza storica Giorgio Gigliotti 

Venerdì 5 gennaio 2024, ore 21:00  

Sabato 6 gennaio 2024, ore 19:00 

Domenica 7 gennaio 2024, ore 18:00 

Contattiteatroserra@gmail.com, 347.8051793  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *