Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.


Un trionfo di bontà e stile: la quindicesima edizione di ‘Cenando sotto un Cielo Diverso’ celebra il connubio tra gusto e la bellezza

La quindicesima edizione del charity event “Cenando sotto un Cielo Diverso” è stato un grande trionfo. All’evento svoltosi nei giorni scorsi presso villa Tony, location situata all’interno del Complesso Zeno, a Ercolano (Na), ha partecipato una squadra composta da 165 chef di fama internazionale, bartender, sommelier AIS, pasticceri, pizzaioli, panettieri e produttori, guidati da Alfonsina Longobardi, psicologa, sommelier ed esperta di food & beverage. I proventi raccolti grazie all’iniziativa verranno utilizzati per l’acquisto di un acquario che sarà collocato durante le feste natalizie nel reparto di Diabetologia pediatrica dell’azienda ospedaliera dell’Universitaria Luigi Vanvitelli di Napoli, sotto la guida del professor Dario Iafusco.

Gli chef hanno presentato una varietà di prelibatezze che gli ospiti hanno ampiamente apprezzato: da un’ampia selezione di pane e pizze ai primi piatti (da menzionare il fusillo del pastificio Armando con pomodorini gialli e rossi, olive e basilico dello chef stellato Domenico Iavarone, oppure la melanzana marinata , rucola , capperi e ricotta affumicata di Luigi Salomone) passando per una serie di stuzzichini; dai deliziosi secondi piatti di carne e pesce ai vari dolci; ed infine ricette della tradizione rivisitate come il maritozzo salato di Gaetano Cerciello (con tartare di gamberi al lime, mousse di ricotta al limone, gel di datterino giallo); il tutto accompagnato da birre artigianali, vini del territorio, dal Vesuvius Magma Gin e dagli ottimi cocktail preparati da Jack Prisco e Francesco Varnelli.

Inoltre, gli chef hanno indossato con orgoglio le speciali giacche create da Antonio Goeldlin in onore della vittoria dello scudetto del Napoli. Goeldlin è noto per il suo talento unico nella creazione di abiti da lavoro e ha messo a disposizione la sua straordinaria creatività per realizzare giacche uniche e di grande impatto che celebrano il successo sportivo e le emozioni che il calcio può suscitare.

L’associazione “Tra Cielo e Mare”, a monte dell’iniziativa, per questa edizione ha collaborato con la cooperativa Sociale SIRIO, attiva dal 2020 nel campo dell’impegno sociale, socio-sanitario ed educativo, che gestisce servizi a livello territoriale e domiciliare. Infine, 14 studenti dell’Istituto “Raffaele Viviani” di Castellammare di Stabia hanno affiancato ai fornelli lo chef Aniello Somma.

Per l’occasione, numerose celebrità di spicco nel mondo dell’arte, del cabaret, della scrittura, della musica e del teatro si sono unite per sostenere l’evento. Attori, comici, scrittori, cantanti e influencer sono saliti sul palco dell’evento, presentati dalla sua iconica presentatrice:, Ida Piccolo. Anna Capasso, Ciro Torlo, Enzo Fichetti, Gaia Zucchi, Gianluca Zeffiro, Giuseppe Moscarella, Ludo Brusco, Luis Navarro, Michele Selillo, Peppe Laurato, Rebus Man, Rosa Miranda e Stefano De Clemente sono solo alcuni dei numerosi ospiti VIP che hanno impreziosito l’evento.

Questa edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso” ha sostenuto l’interconnessione tra bellezza e bontà in ogni senso. “Quest’anno il claim dell’evento è ‘viveressence’ – spiega Alfonsina Longobardi -, un elogio al benessere e alla bellezza che possono essere espressi attraverso un piatto, un calice di vino, un profumo, i colori o un abito“. Infatti, altra grande protagonista della serata, oltre al buon cibo, è stata l’eleganza. Infatti, durante l’evento, splendide modelle hanno sfilato indossando gli abiti della boutique Bargy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *