Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

LA SFIDA DI VESI DOPO LA TOP 50: UNA PIZZA MARGHERITA CON GIURIA POPOLARE E BENDATA

Una vera e propria sfida. È quella che lancia Giuseppe Vesi al primo classificato della Top 50, scelto qualche giorno fa come migliore pizzaiolo d’Italia 2023. “La sfida sarà basata su un classico: la pizza Margherita, ma altra caratteristica è quella del metro di giudizio. Sarà, infatti, secondo le intenzioni di Vesi, una giuria popolare, scelta a caso attraverso la richiesta di autocandidarsi, a giudicare quale sia la migliore Margherita. Ma non solo. Tutti i giudici al momento dell’assaggio dovranno essere bendati, come ha sempre fatto in passato l’Associazione Verace Pizza, in maniera tale da non essere condizionati da alcun altro fattore esterno, oltre il gusto e la piacevolezza. “Ho deciso di intraprendere questa iniziativa, perché non danneggia chi come me ha un marchio centenario consolidato, ma i tanti giovani bravi, che lavorano nell’ombra e non hanno sponsor – spiega Vesi – perché sono tante troppe, le classifiche che si arrogano il diritto di assegnare primati a questo o quel pizzaiolo. Il criterio oggettivo di valutazione può essere solo uno: la degustazione senza condizionamenti esterni”. “A Diego Vitagliano e Francesco Martucci – prosegue – rivolgo l’invito a rispondermi, se accettare o meno questa sfida che si svolgerà in un locale ‘neutrale’, dove lo sconfitto pagherà il conto e una donazione di diecimila in beneficenza”. “Nessuna autorevole guida determina il ‘numero uno’ in Italia, tanto per citarle, mi riferisco a Gambero Rosso e Michelin, solo questa Top 50, elegge il migliore. Ma con quali criteri? Forse su quelli, qualche approfondimento sarebbe da sperare”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *