Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Intensa attività di Luigi de Magistris in Brasile. Dopo le prime lezioni a Rio de Janeiro presso la Pontificia università Cattolica è stato ospite del Presidente del Parlamento di Porto Alegre Vilmar Zanchin assieme ai deputati Jeferson Ferdandes e Nadine Anflor e con Sandra Martini per parlare soprattutto di acqua come diritto universale dell’umanità portando la testimonianza dell’azienda speciale pubblica ABC (acqua bene comune) di Napoli. 

“Napoli viene vista come esempio addirittura in altri continenti in quanto unica città che ha avuto la forza ed il coraggio in Europa di opporsi alla privatizzazione dell’acqua e al profitto sull’acqua che non deve essere una merce ma un bene comune. Siamo

Stati gli unici in Italia a rispettare il referendum sull’acqua pubblica. A Porto Alegre è in corso un pericoloso processo di privatizzazione dell’acqua ed è per questo che deputati ed associazioni hanno visto in Napoli un laboratorio da studiare.” Ha affermato l’ex sindaco di Napoli 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *