Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La Polizia Locale di Napoli nell’ultimo fine settimana, in concomitanza con l’incontro di calcio Napoli-Inter, ha assicurato le attività di viabilità e di sicurezza nelle aree circostanti allo Stadio Maradona ed i controlli agli esercizi commerciali ed ai locali di somministrazione nelle zone della movida cittadina.
Nel corso dei controlli nell’area dello Stadio sono state sanzionate 3 persone per l’assenza di autorizzazioni amministrative alla vendita ed effettuati 5  sequestri di merce a carico di ignoti (bibite e alcolici, sciarpe, magliette, bandiere e fuochi pirotecnici).
Sul fronte dei controlli per la sosta selvaggia sono stati elevati 110 verbali e rimossi con carri gru 95 veicoli.
Nelle zone della movida di Chiaia, Vomero e Centro Storico sono stati effettuati 14 controlli di Polizia Amministrativa ed elevati 16 verbali per occupazione di suolo pubblico, tabelle pubblicitarie abusive e diffusione di musica e immagini tv all’esterno dei locali. In via Cesario Console è stato sorpreso un venditore ambulante di abbigliamento che all’avvicinarsi degli Agenti si è dato alla fuga lasciando la merce esposta risultata poi tutta riportante noti marchi contraffatti poi sottoposti a sequestro penale (circa 80 tra capi di abbigliamento e borse).  
Le verifiche di Polizia Stradale hanno consentito il controllo di 186 veicoli. Sono stati elevati 172 verbali per mancanza della copertura assicurativa, della revisione periodica dei veicoli e per la sosta irregolare, oltre al sequestro di 3 veicoli e la rimozione di 118 autoveicoli con carri gru.
Infine, assicurando il presidio dell’area fino alle ore 24, la Polizia Municipale ha impiegato 3 pattuglie per il controllo di piazza Garibaldi e delle strade limitrofe ai fini della prevenzione dei reati di microcriminalità e dell’abusivo svolgimento dei mercatini di indumenti e materiali usati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *