Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

E’ in corso al Maschio Angioino il Festival dei 5 colori, un progetto dell’associazione Pancrazio in collaborazione con l’università Federico II per promuovere un’alimentazione sana e controllata, attraverso una serie di attività indirizzate ai bambini, alle loro famiglie e ai pazienti diabetici.
Nell’ambito del festival sono stati premiati gli sportivi Gianni e Marco Maddaloni per il loro impegno sociale. Premiato anche l’artista Alessandro Ciambrone, autore di una performance dal vivo.
Al festival, che si concluderà domenica 21, sono attesi fra gli altri il prof. Paolo Ascierto, il sindaco Gaetano Manfredi, padre Maurizio Patriciello, e i comici Peppe Iodice e Nino Frassica.
Il programma su https://festivaldei5colori.it/napoli/

Cinque colori per insegnare ai bambini a mangiar bene
https://multimediale.comune.napoli.it/index.php?n=9903

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *