Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.



TANZ – LA DANZA AL TAN 2023
doppio spettacolo

sabato13 maggio ore 19.00le compagnie FUNA E BORDERLINE PRESENTANO:
ROOM 22 + SUSTRAYAK

Sabato 13 maggio a partire dalle ore 19.00 sul palco del TAN andranno in scena SUSTRAYAK con Alessandro Esposito e Maite Rodgers Gastaka prodotto da Borderline Danza, performance che si ripropone di esplorare il movimento della natura che  si riappropria istintivamente di ciò che le appartiene, arrivando ad affondare le sue radici sino allo spirito dell’essere umano che tanto cerca di sradicarle, e, a seguire, ROOM 22 coreografe e performers Marianna Moccia, Valeria Nappi, una produzione FUNA con il sostegno di ArtGarage e L’Asilo. Un progetto nato dalla convivenza forzata tra le danzatrici durante il lockdown del marzo 2020. Partendo dalla costrizione di uno spazio limitato la performance è incentrata sul concetto di comunicazione tra gli individui. La volontà è quella di disegnare e rendere visibile lo spazio interiore – una stanza nel mondo – che le due performer costruiscono tentando di rimanere in equilibrio e in connessione tra loro nonostante la distanza fisica. A ogni tentativo di comunicazione i corpi si coordinano nel costruire una nuova armonia, ma il limite dello spazio – inteso come lontananza – lo rende impossibile decostruendo il gesto fino a renderlo esasperato, vuoto. Solo nel momento in cui i due corpi trovano il contatto fisico, valicando i confini della solitudine, e lo spazio torna a essere profondo, le due performer riescono ad unirsi in una danza d’insieme simbolo della più primordiale forma di linguaggio e di comunicazione universale. Gli spettacoli andranno in scena nell’ambito della rassegna TANZ 2023 con la direzione artistica di Antonello Tudiscoideato e organizzato da Interno 5 in programma il 24 e 25 maggio un workshop di danza contemporanea condotto dal coreografo inglese Anthony Lo-Giudice in collaborazione con Corporeamente CPRB
 _______________________
———————————
𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢:
𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨 – €8
𝐫𝐢𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨 per gli abbonati €5
—‐———————
vai al programma: https://bit.ly/44unFhw
𝙄𝙣𝙛𝙤 𝙗𝙞𝙜𝙡𝙞𝙚𝙩𝙩𝙞:
0815851096 – 0815514991
𝙞𝙣𝙛𝙤@𝙩𝙚𝙖𝙩𝙧𝙞𝙖𝙨𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙩𝙞𝙣𝙖𝙥𝙤𝙡𝙞.𝙞𝙩
SCOPRI DI PIU’

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *