Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

NAPOLI - 13 Gennaio 2023 Complesso monumentale San Domenico Maggiore, Conferenza stampa di presentazione della mostra Degas il ritorno a Napoli, Foto: Stefano Renna Una produzione di Navigare Srl realizzata con il patrocinio del Comune di Napoli e curata da Vincenzo Sanfo
logo Degas.jpg

COMUNICATO STAMPA

Il Comune di Napoli premia l’esposizione su Degas a Napoli 

e proroga al 25 giugno la mostra a San Domenico Maggiore

Sono i numeri, 25mila persone in 3 mesi, oltre la qualità del percorso espositivo,

 a consentire il prolungamento della rassegna organizzata dalla società Navigare Srl. 

Napoli, 28 aprile 2023 – Prorogata sino al 25 giugno la mostra Degas il ritorno a Napoli, organizzata dalla società Navigare srl, al Complesso Monumentale di San Domenico a Napoli. L’interesse di cittadini e turisti, tradotto in oltre 25mila ingressi dall’inaugurazione di metà gennaio a oggi,  ha convinto l’Amministrazione comunale a concedere alla società organizzatrice il rinvio della chiusura della rassegna consentendo altri due mesi espositivi.

Soddisfazione per Salvatore Lacagnina, produttore della mostra: “Da due anni le nostre esposizioni sono tra le più visitate in una città sempre più propositiva. Siamo felici di contribuire al grande fermento turistico e culturale di Napoli e di proseguire un costruttivo rapporto di collaborazione con il Comune e l’assessorato alla Cultura”.

“Napoli sta vivendo una felice stagione, una rinnovata Belle Époque – sostiene il curatore Vincenzo Sanfo -. La cultura è un traino per la città e per la valorizzazione della sua storia. La mostra sul grande pittore dell’800 Degas, che con Napoli instaurò un profondo legame, rientra a pieno titolo in questa idea”.

Degas, il ritorno a Napoli sino al 25 giugno sarà aperta con orario continuato.  Giorni feriali: ore 9:30 -19:30. Sabato, domenica e festivi ore 9:30 – 20:30. Costo biglietti a partire da 10 euro. Otto euro per i possessori del pass turistico Artecard, realizzato dalla società Scabec della Regione Campania per la promozione turistica della Campania. Biglietteria sul posto, e online con ticketone.it. Info e prenotazioni prenotazioni@navigaresrl.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *