Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

– comunicato stampa –

Prosegue il 22 e 24 aprile 2023 la rassegna Scarlatti Camera Young – Dialoghi musicali alla Federico II, che unisce la promozione dei giovani talenti e la divulgazione musicale, realizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti in collaborazione con Marco Bizzarini, Enrico Careri, Simona Frasca, Maria Rossetti, Giorgio Ruberti, docenti e ricercatori in discipline storico-musicali del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II di Napoli. 

Sabato 22 aprile, ore 18.00, Napoli – Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino, n. 10), in programma il Trio in mi bemolle maggiore per clarinetto, viola e pianoforte K. 498 “Kegelstatt-Trio” (‘Trio dei birilli’) di Wolfgang Amadeus Mozart, ricco di fluida invenzione, tra profondità e leggerezza, e il Trio in la minore per clarinetto, violoncello e pianoforte op. 114 di Johannes Brahms, vertice di equilibrio fra stile classico e sentimento romantico. I giovani interpreti sono: Matteo Introna (viola), Ludovica Cordova (violoncello), Francesco Abate (clarinetto), Carlo Martiniello (pianoforte). Introduce il concerto la Dott.ssa Maria Rossetti della Federico II.

Lunedì 24 aprile, ore 18.00, Napoli – Chiesa dei SS. Marcellino e Festo, in programma, sempre con l’introduzione della Dott.ssa Maria Rossetti, il Quintetto per pianoforte e fiati K. 452 di Mozart, capolavoro chiave del genere cameristico con pianoforte e il Sestetto per pianoforte e fiati FP 100 di Francis Poulenc, animato dall’ironia e dalla grazia melodica tipica del compositore francese. I giovani esecutori, anche componenti dell’Orchestra Scarlatti Young, sono: Francesco Attore (flauto), Pierdavide Falco e Gabriele Polcaro (oboi), Francesco Abate (clarinetto), Mario Brusini (fagotto), Angelo Falzarano e Giovanbattista Cutolo (corni). Al pianoforte Elisabetta Furio.    

Appuntamento di chiusura della Rassegna sarà giovedì 27 aprile (Archivio di Stato, ore 17.00), musiche di Borodin, Šostakovič, Stravinskij e il Quintetto K 581 di Mozart, con il Quartetto Scarlatti (archi) e la partecipazione del clarinettista Gaetano Russo. Introduce il professor Bizzarini. 

Biglietti: Euro 5,00 acquistabili presso le abituali prevendite, on line su azzurroservice.net e al botteghino da un’ora prima del concerto.

Ingresso gratuito per studenti, docenti e personale della Federico II.    

Info: 0812535984

nuovaorchestrascarlatti.it – info@nuovaorchestrascarlatti.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *