Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gli ultimi drammatici avvenimenti in città che riguardano i nostri giovani ci spingono ad impegnarci e a fare sempre di più per i ragazzi e per rendere concreto e utile il Progetto “Napoli Città dei Giovani”. Troppo spesso le istituzioni, per quanto si sforzino, non riescono ad intercettare i desideri, le paure e i sogni delle giovani generazioni. Noi ci stiamo provando, ma vogliamo fare ancora di più. Nelle prossime settimane, con un lavoro coordinato tra l’Assessorato ai Giovani, quello alla Sicurezza ma anche alla Scuola e al Welfare organizzeremo un ciclo di incontri, in tutte le Municipalità, tramite le educative territoriali, per dimostrare ancora di più la vicinanza dell’Amministrazione Comunale ai ragazzi di Napoli. Li ascolteremo con attenzione e cercheremo, insieme, attraverso la comprensione dei loro problemi, di rendere Napoli sempre di più la città dei giovani“.

Lo hanno dichiarato, in nota congiunta, gli Assessori Marciani, Striano, Trapanese e De Iesu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *