Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

immagine.png

Il FAI Campania 

presenta

Napoli, Collina di Posillipo.

Per un nuovo presente di una risorsa dimenticata

martedì 14 marzo – ore 17:00

Fondazione De Felice

Teatro di Palazzo Donn’Anna

Largo Donn’Anna 9

Martedì 14 marzo dalle ore 17:00 presso la Fondazione De Felice al Teatro di Palazzo Donn’Anna si terrà l’incontro “Napoli, collina di Posillipo. Per un nuovo presente di una risorsa dimenticata” organizzato dalla Delegazione regionale FAI Campania.

Insieme al Presidente regionale FAI Campania Michele Pontecorvo Ricciardi, interverranno Luigi Carbone, Presidente Comm. cultura, turismo e attività produttive del Comune di Napoli, Fabrizio Cembalo Sambiase, Presidente AIAPP Sezione Campania Basilicata Calabria e Cherubino Gambardella, professore ordinario di Progettazione Architettonica Università “Luigi Vanvitelli”. L’incontro sarà moderato da Piero Sorrentino.

Il FAI Campania rinnova il suo impegno e l’attenzione quotidiana al nostro territorio in particolare con una riflessione sul quartiere di Posillipo, attraverso le voci di protagonisti ed esperti.

La protezione e la difesa del meraviglioso paesaggio naturalistico e storico della collina di Posillipo, deve essere un’urgenza per tutti noi, per tutelare e trasmettere alle generazioni future il valore e la ricchezza del nostro territorio. Occorre senza dubbio un cambio di passo necessario e deciso che possa diventare il nostro nuovo modo di pensare e di agire.

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *