Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Venerdì 3 marzo, alle ore 18, al Museo della Moda, piazzetta Mondragone, 18, concerto del duo Galli-Amazio in occasione della serata-evento “Frid-Angela. L’obiettivo di Leo Matiz”, Abiti originali di Frida Khalo, Collezione privata di Angela Carrubba Pintaldi. Maresa Galli, vocalist, e il maestro Enzo Amazio alla chitarra, in acustica, rendono omaggio a Jobim, Gillespie, Gershwin, Ellington, Charmichael, Marks e Simons, padri di melodie intramontabili. Nel concerto “Sketches of latin jazz” celebri standard, da “All of Me” (G.Marks/S.Simons) ad “How Insensitive” (V.de Moraes/A.C.Jobim/N.Gimbel), da “Black Orpheus” (L.Bonfà/A.C.Jobim) a “A Night in Tunisia” (D.Gillespie/F.Paparelli), da “The Girl of Ipanema” (V.deMoraes/A.C.Jobim/N.Gimbel) a composizioni originali. Il repertorio, che spazia dallo swing alla bossa nova, è interpretato dalla cantautrice e vocalist dalla duttile e calda voce e dal musicista e compositore Enzo Amazio, dal tocco classico ed elegante.

e.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *